Come utilizzare i probiotici per migliorare la salute del cavo orale 

I probiotici, noti anche come “batteri buoni”, sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano benefici alla salute. Quando si tratta di salute orale, i probiotici possono competere con i batteri nocivi nella bocca, riducendo così la proliferazione di batteri che causano carie e malattie gengivali. Uno studio pubblicato nel *Journal of Applied Microbiology* ha dimostrato che alcuni ceppi di probiotici, come il Lactobacillus reuteri, possono ridurre l’infiammazione gengivale e il sanguinamento gengivale. 

Per utilizzare i probiotici a beneficio della salute del cavo orale, è possibile integrarli sia attraverso alimenti fermentati come yogurt e kefir che mediante integratori specifici. 

Come migliorare la propria alitosi con i probiotici 

L’alitosi, ovvero l’alito cattivo, può essere una condizione imbarazzante che influisce sulla qualità della vita. Fortunatamente, i probiotici per alitosi offrono una soluzione naturale ed efficace. Secondo uno studio pubblicato nel *Journal of Clinical Periodontology*, l’uso di probiotici per cavo orale, in particolare il Lactobacillus salivarius, ha mostrato una significativa riduzione dei composti solforati volatili (VSC), i principali responsabili dell’alito cattivo. 

Integrare i probiotici orali per alitosi nella tua routine quotidiana può essere semplice e pratico. L’assunzione regolare di questi probiotici aiuta a ristabilire l’equilibrio della flora batterica nel cavo orale, riducendo la presenza di batteri patogeni responsabili dell’alito cattivo. 

Anche i fermenti lattici per curare l’alito cattivo 

I fermenti lattici, una subtype di probiotici, sono un altro alleato importante nella lotta contro l’alito cattivo. L’efficacia dei fermenti lattici per alito cattivo risiede nella loro capacità di convertire i carboidrati in acido lattico, creando un ambiente meno favorevole ai batteri nocivi. Uno studio dell’Università di Copenaghen ha rilevato che l’assunzione di latte fermentato con Lactobacillus casei ha ridotto l’odore sgradevole della bocca nel 60% dei partecipanti. 

Consumare alimenti ricchi di fermenti lattici, come yogurt naturali e kefir, può anche contribuire significativamente. 

Visita il sito di Jordan Oral Care. Trasforma la tua routine di igiene orale con prodotti probiotici e scopri un nuovo modo di sorridere con fiducia. 

Post correlati

Fluoro: Fa Bene o Fa Male? Tutto Quello che Devi Sapere

La presenza di fluoro nei prodotti di igiene orale è un argomento spesso dibattuto quando si parla di salute dentale. Da un lato, è riconosciuto…

Leggi di più

Gengive Sanguinanti? Cause, Rimedi e Quando Preoccuparsi

Nel corso della propria vita, diverse persone sperimentano il problema di gengive sanguinanti. . Il sanguinamento gengivale può essere sintomo di una scarsa attenzione e…

Leggi di più

Collutori: Quale Scegliere e Come Usarli Correttamente per una Bocca Sana

Mantenere una corretta igiene orale è fondamentale per avere una bocca sana e un sorriso luminoso. Oltre a spazzolino e filo interdentale, il collutorio gioca…

Leggi di più