Gengive Sanguinanti e Malattie Orali: Quando Consultare il Dentista

Il sanguinamento delle gengive può essere dovuto a molteplici fattori. . Una delle cause più comuni è la gengivite, un’infiammazione che colpisce le gengive a causa dell’accumulo di placca batterica. La gengivite, se non trattata, può evolversi in malattie gengivali più graviche possono compromettere seriamente la salute orale. Un esempio è la parodontite.

È importante sapere quando un problema di  le gengive sanguinanti richiede ono l’intervento di un professionista. Se il sanguinamento è frequente e si accompagna a gonfiore, rossore o dolore, è consigliabile consultare un dentista. Questi sintomi possono indicare una malattia delle gengive che necessita di un trattamento specifico. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa il 10% della popolazione mondiale soffre di malattie parodontali gravi. Questi dati  sottolineano  l’importanza di un intervento tempestivo.

Anche condizioni sistemiche come il diabete, un cambiamento ormonale o carenze vitaminiche (come la vitamina C) possono contribuire al sanguinamento gengivale. Un controllo odontoiatrico  regolare può aiutare a identificare la causa sottostante e adottare i migliori rimedi per un problema di  gengive sanguinanti.

Alimentazione e Salute delle Gengive: I Cibi che Fanno la Differenza

L’alimentazione gioca un ruolo importante nella salute delle gengive. Alcuni cibi possono aiutare a mantenere le gengive sane e prevenire il sanguinamento. Gli alimenti ricchi di vitamina C, come agrumi, fragole e broccoli, possono rinforzare le gengive e favorire  la guarigione. Anche gli alimenti ricchi di omega-3, come il pesce azzurro, sono benefici per ridurre l’infiammazione.

Zuccheri e carboidrati raffinati favoriscono (provocano) l’accumulo di placca batterica. Evitare un loro eccessivo consumo risulta, quindi, fondamentale.(Evitare il consumo eccessivo di zuccheri e carboidrati raffinati è fondamentale,  perchè favoriscono l’accumulo di placca batterica). Oltre a contribuire   alla salute delle gengive, una dieta equilibrata rafforza le difese immunitarie, apportando beneficio al nostro intero organismo. 

Oltre alla dieta, l’igiene orale quotidiana è essenziale. Utilizzare un dentifricio e un collutorio specifici  per gengive sensibili  (dentifricio per gengive sensibili)può aiutare ad alleviare un’infiammazione delle gengive . Jordan Oral Care offre una gamma di prodotti creati appositamente per la cura delle gengive e pensati per garantire pulizia e protezione.

Post correlati

Fluoro: Fa Bene o Fa Male? Tutto Quello che Devi Sapere

La presenza di fluoro nei prodotti di igiene orale è un argomento spesso dibattuto quando si parla di salute dentale. Da un lato, è riconosciuto…

Leggi di più

Collutori: Quale Scegliere e Come Usarli Correttamente per una Bocca Sana

Mantenere una corretta igiene orale è fondamentale per avere una bocca sana e un sorriso luminoso. Oltre a spazzolino e filo interdentale, il collutorio gioca…

Leggi di più

Denti e Gravidanza: Come Prendersi Cura del Sorriso in un Momento Delicato

La gravidanza è un periodo di straordinaria trasformazione nel corpo di una donna. Mentre il focus spesso si concentra sul benessere generale (complessivo) della madre…

Leggi di più