Cosa è il granuloma dentale? Come riconoscerlo.

Il granuloma dentale, spesso chiamato anche “granuloma ai denti”, è un’infiammazione cronica che si sviluppa alla radice del dente, solitamente come risposta a un’infezione non trattata. Questo problema può derivare da carie profonde, traumi, o trattamenti odontoiatrici non completamente riusciti.

I sintomi principali del granuloma dentale possono variare da persona a persona, ma i più comuni includono dolore persistente o ricorrente, sensibilità al freddo o caldo, gonfiore e a volte una sensazione di pressione nell’area interessata. In alcuni casi, il granuloma può anche non mostrare sintomi visibili, rendendo fondamentale la regolare visita dal dentista per una diagnosi precoce attraverso radiografie.

Granuloma gengivale, quali sono i sintomi?

Il granuloma gengivale, conosciuto anche come “granuloma alla gengiva”, si manifesta sotto forma di una massa infiammatoria localizzata sulle gengive stesse. Questo tipo di granuloma è spesso il risultato di infezioni batteriche, accumulo di placca, o lesioni meccaniche dovute a strumenti dentali.

I sintomi del granuloma gengivale includono gonfiore, rossore, sanguinamento delle gengive e, in alcuni casi, dolore. Il granuloma gengivale può anche presentarsi come una piccola escrescenza che si può notare facilmente durante la normale pulizia dei denti. Se sospetti la presenza di un granuloma gengivale, è importante consultare il dentista prima possibile per evitare complicazioni più gravi.

Come si cura un granuloma ai denti?

La cura del granuloma dentale dipende dalla severità dell’infiammazione e dall’origine del problema. In molti casi, il trattamento principale prevede una terapia canalare (devitalizzazione), durante la quale viene rimosso il tessuto infetto dall’interno del dente, pulito e riempito per prevenire ulteriori infezioni.

Qualora la situazione sia troppo avanzata e la struttura del dente compromessa, potrebbe essere necessaria l’estrazione del dente stesso. Il granuloma gengivale, invece, può essere trattato con un’adeguata igiene orale e, nei casi più gravi, con interventi chirurgici mirati alla rimozione dell’infiammazione.

Capire e riconoscere i sintomi del granuloma dentale e gengivale è il primo passo per curare efficacemente queste condizioni e mantenere una salute orale ottimale. Non trascurare mai un sintomo anomalo e rivolgiti sempre a un professionista per identificare il rimedio più adeguato.

Visita il nostro sito per scoprire i migliori prodotti Jordan per la salute orale per la cura domiciliare. Un sorriso sano è un sorriso felice – inizia oggi a prenderti cura di te!

Post correlati

Fluoro: Fa Bene o Fa Male? Tutto Quello che Devi Sapere

La presenza di fluoro nei prodotti di igiene orale è un argomento spesso dibattuto quando si parla di salute dentale. Da un lato, è riconosciuto…

Leggi di più

Gengive Sanguinanti? Cause, Rimedi e Quando Preoccuparsi

Nel corso della propria vita, diverse persone sperimentano il problema di gengive sanguinanti. . Il sanguinamento gengivale può essere sintomo di una scarsa attenzione e…

Leggi di più

Collutori: Quale Scegliere e Come Usarli Correttamente per una Bocca Sana

Mantenere una corretta igiene orale è fondamentale per avere una bocca sana e un sorriso luminoso. Oltre a spazzolino e filo interdentale, il collutorio gioca…

Leggi di più